
Il difensore brasiliano, rientrato dal lungo stop, sarà titolare con Gatti e Kelly

Nonostante la necessità di cautela e rotazione, la Juventus non può prescindere da Gleison Bremer. Il difensore brasiliano è rientrato in campo quest`estate dopo un`assenza di oltre 300 giorni a causa di un grave infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Lo staff bianconero monitora attentamente le sue condizioni, ma dopo aver riposato a Verona, l`allenatore Igor Tudor è pronto a schierarlo titolare nel cruciale scontro di sabato alle 18:00 contro l`Atalanta, all`Allianz Stadium di Torino.
Condizione fisica
A Verona, il difensore brasiliano ha riposato dopo le intense partite contro Inter e Borussia Dortmund, con Federico Gatti che ha preso il suo posto in difesa. Le attuali difficoltà di Bremer sono legate principalmente alla sua condizione fisica; una riabilitazione così prolungata rende difficile gestire un calendario denso di impegni, sia di campionato che di coppa. C`è anche attenzione per evitare sovraccarichi al ginocchio. Sebbene il difensore si sentisse pronto già a giugno per il Mondiale per Club, la Juventus ha preferito un approccio più cauto, e tale decisione sta ora dando i suoi frutti.
L`impatto in campo
Gleison ha iniziato la stagione ufficiale senza alcun timore per il suo fisico, e il suo apporto è stato immediatamente evidente, portando un effetto rassicurante a tutti i compagni di reparto. Inizialmente, ha contribuito ai clean sheet contro Parma e Genoa, ma successivamente la difesa ha mostrato qualche difficoltà in più nelle partite contro Inter e Borussia Dortmund, subendo sette gol in 180 minuti. Bremer non è sempre stato impeccabile, ma la partita Verona-Juventus ha chiarito che il suo contributo (e la sua assenza) trascende i singoli momenti: è il fulcro della difesa, infonde fiducia nella squadra e incute timore negli avversari, offrendo a tutta la Juventus la sua forte personalità e il suo carisma. Nonostante l`ansia dei tifosi nel vederlo crollare a Verona dopo gli esercizi post-partita – non si trattava di una ricaduta, ma solo di stanchezza – la combinazione di una panchina e una settimana senza impegni europei si è rivelata ideale per prepararlo al difficile calendario autunnale. L`Atalanta sarà solo la prima di una serie di sfide che includeranno Milan, Como e Lazio, intervallate da due trasferte di Champions League in Spagna (Villarreal e Real Madrid) e una pausa per le nazionali. Bremer dovrà essere gestito con parsimonia, ma con la consapevolezza che i tifosi, dopo oltre 300 giorni di sua assenza, non vogliono più privarsi del “muro” brasiliano. Con lui, Gatti a destra e Lloyd Kelly a sinistra, e Pierre Kalulu di nuovo sulla fascia, la difesa è di nuovo completa.
English Version
Bremer: Juventus` Indispensable Defensive Pillar Returns
The Brazilian defender, back from a long layoff, will start with Gatti and Kelly

While caution and squad rotation are important, Juventus finds Gleison Bremer utterly indispensable. The Brazilian defender made his comeback this summer after more than 300 days sidelined due to a severe anterior cruciate ligament injury in his left knee. The Bianconeri staff are closely monitoring his condition, but after a rest day in Verona, coach Igor Tudor is set to reinstate him to the starting lineup for Saturday`s crucial 6 PM clash against Atalanta at the Allianz Stadium in Turin.
Physical Condition
In Verona, the Brazilian defender was rested after intense matches against Inter and Borussia Dortmund, with Federico Gatti stepping in at the heart of the defense. Bremer`s current challenges are primarily fitness-related; such a lengthy rehabilitation makes it difficult to cope with a packed schedule involving two competitions. There`s also a focus on preventing any overload on his knee. Although the defender felt ready for the Club World Cup back in June, Juventus opted for a more cautious approach, a decision that is now paying dividends.
Impact on the Field
Gleison began the official season without any apprehension regarding his physical condition, and his contribution was immediately noticeable, bringing a calming effect to his defensive teammates. Initially, he helped secure clean sheets against Parma and Genoa, but subsequently, the defense faced more challenges in matches against Inter and Borussia Dortmund, conceding seven goals in 180 minutes. Bremer hasn`t always been flawless, but the Verona-Juventus match highlighted how his contribution (and absence) extends beyond individual moments: he is the leader of the defense, instilling confidence in the team and intimidating opponents, lending his strong personality and charisma to Juventus as a whole. Despite fans` anxiety upon seeing him collapse in Verona after post-match exercises – it wasn`t a relapse, merely exhaustion – the combination of a bench rest and a week without European commitments has proven ideal to prepare him for the challenging autumn schedule. Atalanta will be just the first in a series of tough fixtures, followed by Milan, Como, and Lazio, interspersed with two Champions League away games in Spain (Villarreal and Real Madrid) and an international break. Bremer will need to be managed sparingly, but with the understanding that fans, after over 300 days of his absence, no longer want to be without the Brazilian “wall.” With him, Gatti on the right and Lloyd Kelly on the left, and Pierre Kalulu returning to the wing, the defense is once again complete.