Gasperini: “Atalanta Took a Lot from Many. Doping? Without Answers, Slander Prevails”

Football Italy » Gasperini: “Atalanta Took a Lot from Many. Doping? Without Answers, Slander Prevails”
Preview Gasperini: “Atalanta Took a Lot from Many. Doping? Without Answers, Slander Prevails”

Versione Rielaborata (Italiano)

Il Corriere dello Sport ha pubblicato una lunga intervista con l`allenatore della Roma, Gian Piero Gasperini, dove ha affrontato numerosi temi. Gasperini ha rivelato che il suo passaggio alla Capitale era già stato preceduto da interessamenti, come quello di Ranieri a dicembre. “Non sapevo cosa avrei fatto a giugno, ma avevo intuito che sarebbe stato il mio ultimo anno a Bergamo,” ha spiegato l`allenatore piemontese, aggiungendo di essere stato vicino a lasciare l`Atalanta già un anno prima, dopo colloqui con il Napoli. La vittoria dell`Europa League ha però rimescolato le carte, spingendolo a credere di poter fare un ulteriore passo avanti. Oggi, la scelta è ricaduta sulla Roma: “In Italia, insieme a Napoli, è la piazza più appassionata ed entusiasmante, con la differenza che il Napoli ha già vinto. Lo stimolo è altissimo.”

Gasperini ha ammesso di non essere stato particolarmente amato come avversario a Roma. Ha attribuito questa percezione al fatto di essere la figura più esposta dell`Atalanta, data la tendenza della proprietà e dei dirigenti a non apparire. “Alla fine arrivavo io e trovavo un plotone d’esecuzione,” ha dichiarato, sottolineando come l`Atalanta avesse “tolto tanto a tanti”, generando così un`inevitabile antipatia diffusa.

Questa antipatia è arrivata al punto che alcuni hanno insinuato che i giocatori nerazzurri facessero uso di doping. Gasperini ha condannato duramente tali affermazioni: “Chi ha solo pensato una cosa del genere ha offeso una società, me stesso, uno staff e un gruppo di giocatori, il loro lavoro. Quando non si trovano le risposte, si ricorre alle maldicenze e alle peggiori fantasie.” Ha ribadito la pulizia della squadra e la sua ferma convinzione nel rispetto delle regole sportive. “Il doping lo combatto da sempre… Sul campo odio le simulazioni. Detesto ogni forma di sotterfugio, il gioco sporco. Sono tutti attentati allo sport che amo di più, che tutti quanti amiamo e consideriamo parte della nostra vita.” Ha infine distinto l`abilità tecnica dalle “furbate” e le simulazioni, esprimendo anche la sua insofferenza per il VAR, che “allontana dal calcio per come l’ho sempre inteso.”

Rephrased and Translated Version (English)

The Corriere dello Sport recently featured an extensive interview with Roma`s coach, Gian Piero Gasperini, where he delved into various topics. Gasperini revealed that his move to the capital had been anticipated by prior interest, including an approach from Ranieri in December. “I wasn`t sure what I`d be doing in June, but I had a strong feeling it would be my last year in Bergamo,” the Piedmontese coach explained, adding that he was close to leaving Atalanta a year earlier after discussions with Napoli. However, winning the Europa League significantly altered his perspective, making him believe he could achieve even more. His current choice is Roma: “In Italy, alongside Naples, it`s the most passionate and exhilarating environment, with the distinction that Napoli has already secured a title. The motivation here is incredibly high.”

Gasperini acknowledged that he wasn`t particularly popular as an opponent in Rome. He attributed this perception to his role as the most prominent figure at Atalanta, given that the club`s ownership and management preferred to remain out of the public eye. “Ultimately, I would arrive and face a firing squad,” he stated, emphasizing that Atalanta`s success had “taken a lot from many,” which naturally led to widespread animosity.

This animosity escalated to the point where some insinuated that Atalanta players were involved in doping. Gasperini vehemently condemned these allegations: “Anyone who even entertained such a thought offended a club, myself, a staff, and a group of players, along with their hard work. When people can`t find answers, they resort to slander and the worst fantasies.” He reaffirmed the team`s integrity and his steadfast belief in adhering to sports regulations. “I`ve always fought against doping… On the field, I despise simulations. I detest all forms of subterfuge and foul play. These are all attacks on the sport I love most, which we all cherish and consider a part of our lives.” He concluded by drawing a distinction between genuine technical skill and “clever tricks” or simulations, also voicing his frustration with VAR, which he feels “distances me from football as I`ve always understood it.”

© Copyright 2025 Football Match Reviews in Italy
Powered by WordPress | Mercury Theme