
Italiano (Riformulato)
Dopo la sconfitta casalinga del Verona contro il Sassuolo per 1-0, con rete decisiva di Pinamonti, il centrocampista Roberto Gagliardini ha tenuto una conferenza stampa per analizzare il momento della squadra.
Analisi della Sconfitta
Gagliardini ha ammesso che, nonostante un buon approccio alla partita e diverse occasioni create, soprattutto nel primo tempo, il Verona non è riuscito a concretizzare. “Purtroppo non raccogliamo quello che creiamo,” ha dichiarato, sottolineando l`importanza di rimanere uniti e lucidi, senza perdere la testa. Ha espresso fiducia nella qualità della squadra, convinto che prima o poi porterà i risultati. Il centrocampista ha evidenziato la necessità di lavorare sui dettagli e sulla “cattiveria” sia in fase difensiva che offensiva.
Condizione Fisica e Equilibrio della Squadra
Riguardo alla sua condizione personale, Gagliardini si è detto soddisfatto del suo rapido recupero dall`infortunio. Analizzando la prestazione collettiva, ha insistito sull`importanza dell`equilibrio, specialmente quando la squadra attacca intensamente, spendendo molte energie. Ha riconosciuto che il Verona è un gruppo giovane, con molti giocatori alla loro prima esperienza a questo livello, e che devono imparare a gestire le energie e i momenti cruciali della partita, lavorando sui dettagli per trovare la giusta stabilità tattica e mentale.
Fiducia del Club e Ruolo di Leader
L`ex Inter ha espresso profonda gratitudine al direttore sportivo e all`allenatore del club per la fiducia dimostratagli dopo un`estate difficile senza squadra. Si sente un punto di riferimento per i compagni più giovani, ai quali cerca di trasmettere esperienza e consigli per adattarsi alla categoria. L`obiettivo primario della squadra, ha ribadito, è la salvezza in Serie A.
Proprietà Straniere e Percorso di Carriera
Il calciatore ha accolto con favore l`aumento delle proprietà straniere nel calcio italiano, considerandole un`opportunità di investimento e crescita per i club. Ha espresso fiducia nel presidente del Verona e nella chiarezza degli obiettivi della società. Ripercorrendo la sua lunga carriera, Gagliardini si è dichiarato orgoglioso del suo percorso: dalla gavetta in Serie B, ai quasi sette anni trascorsi all`Inter, fino all`esperienza a Monza. Ha concluso sottolineando il grande entusiasmo per la piazza di Verona e l`enorme carica che riceve dal suo pubblico, spingendolo a dare sempre il massimo.
English (Paraphrased & Translated)
Following Verona`s 1-0 home defeat to Sassuolo, sealed by Pinamonti`s goal, midfielder Roberto Gagliardini held a press conference to analyze the team`s current situation.
Analyzing the Defeat
Gagliardini admitted that despite a good approach to the match and creating several chances, especially in the first half, Verona failed to capitalize. “Unfortunately, we don`t reap what we sow,” he stated, emphasizing the importance of remaining united and focused, without losing composure. He expressed confidence in the team`s quality, which he believes will eventually lead to results. The midfielder highlighted the need to work on details and “aggressiveness” in both defensive and offensive phases.
Physical Condition and Team Balance
Regarding his personal condition, Gagliardini expressed satisfaction with his quick recovery from injury. Analyzing the collective performance, he insisted on the importance of balance, particularly when the team attacks intensely, expending a lot of energy. He acknowledged that Verona is a young squad, with many players experiencing this level for the first time, and that they must learn to manage their energy and crucial moments of the game, working on details to find the right tactical and mental stability.
Trust from the Club and Leadership Role
The former Inter player conveyed deep gratitude to the sporting director and the club`s coach for the trust placed in him after a difficult summer without a team. He sees himself as a point of reference for younger teammates, to whom he tries to impart experience and advice on adapting to the league. The team`s primary objective, he reiterated, is to secure Serie A survival.
Foreign Ownership and Career Path
Gagliardini welcomed the increase in foreign ownership in Italian football, viewing it as an investment opportunity and a catalyst for growth for clubs. He expressed confidence in Verona`s president and the clarity of the club`s objectives. Reflecting on his long career, Gagliardini declared himself proud of his journey: from his apprenticeship in Serie B to nearly seven years spent at Inter, and his experience at Monza. He concluded by emphasizing his great enthusiasm for Verona as a club and the immense energy he receives from its fans, pushing him to always give his best.